|
|
|
|
BICCHIERINI CON MOUSSE ALLA BANANA E AL CIOCCOLATO
|
 
|
|
Pubblicata il
12/03/2014
|
1079 visualizzazioni
|
|
|
|
Ciao a tutti, oggi vi do la ricetta di questi fantastici bicchierini al gusto banana e cioccolato. E' un dolce che si presta moltissimo come fine pasto ... andrà sicuramente ad arricchire la vostra cena. Perfetto anche per un dolce in un buffet!
|
|
Ingredienti
|
- cialde
di decorazione
|
1 - PER LA MOUSSE ALLA BANANA
|
- banane
200gr. mature
|
- gelatina
in fogli 3gr.
|
- panna
da montare 250gr.
|
- zucchero
40gr.
|
- limone
3 cucchiaini di succo
|
2 - PER IL CRUMBLE
|
- burro
180gr.
|
- farina
220gr.
|
- zucchero
110gr.
|
3 - PER LA MOUSSE AL CIOCCOLATO
|
- cioccolato
fondente 200gr.
|
- panna
da montare 200gr.
|
- rum
1 cucchiaio
|
|
|
PREPARAZIONE DELLA MOUSSE ALLA BANANA:
Frullare le banane con lo zucchero

aggiungere il succo del limone

Nel frattempo idratare la gelatina in acqua fredda, strizzarla bene e farla sciogliere in due cucchiai di acqua calda.
Semimontare la panna

E aggiungere due cucchiai di frullato di banane

Versate a filo la gelatina sciolta E unire il restante frullato di banane

Cominciare la composizione dei bicchierini: mettere nella sac a poche la mousse di banane e versarne uno strato all'interno di ogni bicchierino; mettere in frigo


PREPARAZIONE DEL CRUMBLE:
Amalgamare insieme il burro lo zucchero e la farina formando un impasto omogeneo, deve riposare in frigo per almeno due ore.

Non appena risulterà abbastanza sodo, grattugiarlo direttamente sulla teglia del forno foderata di carta forno. Cercare di non sovrapporre troppo l'impasto; cuocere in fono a 180� per circa 15 minuti.

PREPARAZIONE DELLA MOUSSE AL CIOCCOLATO
Semimontare la panna

Fondere la cioccolata a bagnomaria

lasciar raffreddare leggermente ed unire un cucchiaio di panna semimontata

mescolare energicamente e aggiungere il rum

unire poi il tutto alla rimanente panna ed amalgamare

riprendiamo i nostri bicchierini e mettendo la mousse al cioccolato dentro ad una sac a poche, formiamo il secondo strato,
ricopriamo con il crumble e una cialdina come decorazione

Un accostamento di sapori davvero eccezionale, poi il crumble aggiunge quella parte croccante che lo rende ancora più particolare! Ciao alla prossima
|
|
|
|
|
|
|
Categorie
|